Latte di Mamma, Latte di Nanna – Un viaggio con un inizio e una fine GENTILE

(5 recensioni dei clienti)
  1. Parte 1 – Sono Pronta IO mamma?
    • Motivi per cui forse stai pensando allo svezzamento notturno
    • Falsi miti sul termine dell’allattamento notturno
    • Motivi per cui un bambino si sveglia di notte
    • Routine dei riposini per un bambino + 18 mesi e riassunto dell’igiene del sonno fondamentale
  2. Parte 2 – E’ pronto il mio bambino? Quali “requisiti” deve avere? Un punto fondamentale relativo allo svezzamento notturno totale o parziale in modo gentile e senza traumi è senza dubbio saper riconoscere i segnali di prontezza del bambino.
    • I “requisiti” del bambino
    • Perchè sconsiglio lo svezzamento notturno prima dei 18 mesi
    • Quando non iniziare 
  3. Parte 3 – Strategie Gentili e Pratiche per lo svezzamento notturno
    • Come iniziare
    • Come prepararlo
    • Cosa fare
    • Cosa dire
    • Cosa fare se protesta
    • Come gestire le emozioni
    • Come e perchè gestire le emozioni (neocorteccia e autoregolazione)
  4. Parte 4 – Considerazioni Finali
    • Cosa da evitare quando si termina il viaggio
    • Esempio di Planning per riduzione delle poppate o termine del viaggio completo
  5. Video – 4 casi
      • IRENE 16 MESI: quando il problema non è il seno

      • MARCO 22 MESI: quando occorre diminuire le poppate

      • GIOVANNI 2 ANNI: il lavoro sulla mamma

      • MIRIAM 18 MESI: il lettino

6 video

Durata totale 01:57:54

Il corso è tenuto da:
Azzurra Spreafico

Azzurra Spreafico

Coordinatrice di Mama-o, Pedagogista e Consulente del sonno

Video Corso – Latte di Mamma, Latte di Nanna – Un viaggio con un inizio e una fine GENTILE

Sei una mamma con un bimbo con più di 18 mesi? Stai cercando modi per iniziare delicatamente a limitare o terminare l’allattamento al seno durante la notte con il tuo bambino? Sappiamo tutti quanto supporto può essere necessario per iniziare alla grande l’allattamento al seno. Ci possono essere difficoltà sulla strada e sfide da superare.

Ci sono moltissime informazioni e molte figure di supporto su come iniziare e proseguire l’allattamento. Non ci sono invece molte informazioni su come terminarlo con dolcezza o sull’allattamento notturno,  quando invece è evidente che l’allattamento al seno e il sonno sono così indissolubilmente legati. È altrettanto importante avere un supporto e conoscere strategie utili alla fine del tuo viaggio di allattamento al seno così come lo è stato all’inizio del tuo viaggio.

Potresti essere arrivata al punto in cui vorresti che gradualmente anche il papà si inserisca nell’addormentamento. Potresti voler ridurre le poppate notturne perché stai pensando ad un’altra gravidanza, e anche se non ci sono controindicazioni all’allattamento in gravidanza, senti che non fa per te. Potresti volere provare a ridurre i risvegli notturni ancora molto frequenti del tuo bambino ormai grande ( più di 18 mesi) su cui hai già lavorato ampiamente in termini di routine e igiene del sonno.  Potresti voler svezzare la notte come primo passo verso il termine dell’allattamento completo in futuro.

Qualunque sia la ragione per cui vuoi rallentare, limitare o interrompere l’allattamento al seno, questo videocorso, adatto ai genitori dai bambini +18 mesi,  ti guiderà attraverso le tue opzioni, oltre a riconoscere che questo può essere un momento emozionante e di crescita sia per te che per tuo figlio. Troverai molte informazioni e strategie pratiche dolci, gentili e compassionevoli per iniziare la fase successiva del tuo “viaggio genitoriale”.

 

ARGOMENTI CHE TRATTO NEL VIDEOCORSO:

  1. Parte 1 – Sono Pronta IO mamma?
    • Motivi per cui forse stai pensando allo svezzamento notturno
    • Falsi miti sul termine dell’allattamento notturno
    • Motivi per cui un bambino si sveglia di notte
    • Routine dei riposini per un bambino + 18 mesi e riassunto dell’igiene del sonno fondamentale
  2. Parte 2 – E’ pronto il mio bambino? Quali “requisiti” deve avere? Un punto fondamentale relativo allo svezzamento notturno totale o parziale in modo gentile e senza traumi è senza dubbio saper riconoscere i segnali di prontezza del bambino.
    • I “requisiti” del bambino
    • Perchè sconsiglio lo svezzamento notturno prima dei 18 mesi
    • Quando non iniziare 
  3. Parte 3 – Strategie Gentili e Pratiche per lo svezzamento notturno
    • Come iniziare
    • Come prepararlo
    • Cosa fare
    • Cosa dire
    • Cosa fare se protesta
    • Come gestire le emozioni
    • Come e perchè gestire le emozioni (neocorteccia e autoregolazione)
  4. Parte 4 – Considerazioni Finali
    • Cosa da evitare quando si termina il viaggio
    • Esempio di Planning per riduzione delle poppate o termine del viaggio completo
  5. Video – 4 casi
      • IRENE 16 MESI: quando il problema non è il seno

      • MARCO 22 MESI: quando occorre diminuire le poppate

      • GIOVANNI 2 ANNI: il lavoro sulla mamma

      • MIRIAM 18 MESI: il lettino

PER CHI? Il video corso è adatto ai genitori dei bambini con +18 mesi, o eventualmente prima, ma nel corso sconsiglio di iniziare prima dei 18 mesi.

QUANDO? Può essere fruito ovunque voi siate, in qualunque orario e rivedendo i pezzi che vi interessano per tutto il tempo per cui lo avete prenotato (30 giorni). L’abbonamento scelto parte subito dopo il pagamento.

COSA COMPRENDE? Ci sono tre pacchetti:

  • PACCHETTO BASE: la visione dei video
  • PACCHETTO + TELEFONATA: la visione dei video + una telefonata di 30 min su questo tema con me, per avere un supporto emotivo, fare una piccola chiacchierata di confronto, capire come sta andando, se si può fare meglio. (contattarmi a info@mama-o.it quando desiderate fare questa chiamata e ci accorderemo).
  • PACCHETTO + COLLOQUIO ONLINE: a visione dei video + una consulenza su zoom di 50 min su questo tema con me (contattarmi a info@mama-o.it quando desiderate fare questa chiamata e ci accorderemo).

 

E PER I PROBLEMI DEI RISVEGLI?

Non è il tema di questo corso, ma del corso base. Se il bambino ha più di 18 mesi partite da qui, da latte di mamma, studiatelo e mettetelo in pratica, ma se i risvegli non sono dovuti all’allattamento (come spesso a accade)  consiglio la consulenza con diario del sonno, prenotatile a parte dopo aver letto e praticato latte di mamma.

COME VISUALIZZO I VIDEO E IL FILE? Una volta acquistato, loggati con le tue credenziali, torna sulla pagina del videocorso (proprio questo) e a questo punto scorri la pagina e potrai visualizzare i video per 30 giorni.

 

 

Se stai per fare questo percorso pensando che togliere il seno di notte sia la garanzia di un sonno migliore o se il tuo bambino ha meno di 18 mesi, ti sconsiglio di farlo.

Per alcune famiglie è stato così, sicuramente avrai sentito la tua amica dire “ha iniziato a dormire quando gli ho tolto il seno”, tuttavia la mia esperienza ha evidenziato come:

 

  • un precoce svezzamento notturno porta i bambini a riprendersi il contatto negli anni successivi, in particolare un aumento considerevole di risvegli e ritorni nel lettone in età scolare (3/6 anni).
  • lo svezzamento notturno riduce la produzione di latte (in quanto la prolattina ha il suo picco tra le 2 e le 6 del mattino) pertanto molte mamme, non tutte, sono portate a smettere di allattare anche di giorno
  • lo svezzamento notturno senza lavorare sul resto del sonno di tuo figlio (routine/igiene del sonnno/pressione del sonno), è molto probabile che sarà stressante e completamente inefficace.

Lo svezzamento notturno non è una bacchetta magica, devi prima ottimizzare il sonno del tuo bambino. Lo svezzamento notturno dovrebbe essere l’ultimo pezzo del puzzle quando si tratta di migliorare il sonno di tuo figlio, non il primo!

  1. camilla martina

    Sono bastate le prime parole di questo corso a farmi rinascere! Non era la conclusione dell’allattamento che cercavo, ma un po’ di serenità e sostegno nelle mie scelte. Ho capito che allattare fa parte di me e che saremo io e il mio bambino, insieme, a decidere quando “concludere” questo capitolo. Non mi farò più influenzare dall’esterno. Solo io e il mio pulcino troveremo la via dolce e magica per trasformare la nostra relazione che, per quanto diversa, si baserà sull’amore.

  2. Miriam Madeo

    Come sempre i videocorsi di Azzurra sono una miniera di informazioni utili e strategie gentili da mettere in atto con i propri bimbi. Dalle prime parole di questo corso ho capito di non essere ancora pronta a terminare questo bellissimo viaggio, così come non lo è ancora mia figlia. Ci sono tante variabili e cose da tenere in conto a cui magari non si pensa; Azzurra le illustra tutte col suo fare rassicurante. Interessantissimo l’excursus sulle neuroscienze e da lacrime di commozione l’estratto del libro “Magie di latte” che sicuramente acquisterò quando arriverà il momento. Grazie Azzurra per questo corso ben fatto e utilissimo!

  3. Alice Goddi

    Finalmente delle parole che tranquillizzano le mamme, un aiuto concreto per non sentirsi sbagliate a voler ancora allattare e allo stesso tempo dei consigli pratici per iniziare un percorso importante. Che bello poi il focus sull’AGGIUNGERE, anziché togliere. La strada è ancora lunga, ma grazie alle parole e all’onestà di Azzurra, non sembra più così in salita e soprattutto sento di poterla percorrere con i nostri tempi.

  4. Claudia Pisu

    Bellissimo corso, soprattutto concreto, con esempi pratici. Rassicurante e come sempre ricco di empatia e di spunti di riflessione. Complimenti Azzurra. Unica critica (costruttiva) avrei preferito meno spazio al perché no prima dei 18m (considerato che è già sconsigliato acquistarlo, quindi non si rivolge a questo target) e più spazio o comunque qualche cenno in più sul sonno in questa fase… considerato il forte impatto che potrebbe avere nella gestione dei microrisvegli. Grazie per l’attenzione e per quello che fai. Un caro saluto e un augurio di buon proseguimento.

    • Azzurra Spreafico

      Grazie, capisco cosa intendi, ma purtroppo capita comunque -anche se scritto molto ampiamente!!! come giustamente dici tu-, lo acquistano anche molto molto sotto i 18 mesi. 🙂

  5. Cristiana Sgrilli

    Consiglio vivamente questo corso a tutte voi Mamme! Non mi sono mai sentita così compresa e accolta come mamma in 18 mesi di vita di mia figlia. Azzurra riesce a entrarti dentro con concetti semplici e pratici, carichi di amore e comprensione. Mi ha dato la forza e il coraggio di capire che smettere di allattare è solo una decisione mia e della mia piccola. Con i suoi consigli preziosi e pratici Azzurra riesce a darti tutti gli strumenti per concludere con amore e gradualità un percorso meraviglioso. Ho sempre avuto paura di smettere e dare un dispiacere a mia figlia e a me stessa, ma grazie a questo Videocorso e alla consulenza diretta con Azzurra ho capito che agendo con gentilezza sto regalando a me e a mia figlia un nuovo viaggio ancora più bello.
    Grazie grazie grazie

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *