A Nanna con Azzurra – Routine dei Riposini, Igiene del Sonno e Nanna in Vacanza

(20 recensioni dei clienti)

per Persona

  • 13 video:
    • 4 video sulla Routine dei riposini diurni (orari, finestre di veglia, ritmo circadiano, comuni problemi di routine…) – tot. 1 ora circa
    • 2 video sull’Igiene del sonno e dei fattori Ambientali (abitudini e ambiente quotidiano che favorisce o sfavorisce il sonno del tuo bambino) – tot. 1 ora circa
    • 1 video su come calcolare il giusto bisogno di sonno del tuo bambino (basso/nella media/alto) e come non confonderlo con un bambino overtired. In particolare viene affrontato il tema dei bambini con minori bisogni di sonno e finestre di veglia più ampio. – tot circa 30 minuti
    • 1 video sulla condivisione del sonno in famiglia – La storia di come siamo arrivati a negare il consenso al sonno condiviso, fattori di rischio e fattori protettivi per la condivisione del sonno; Rendere consapevoli i genitori di come fare bedsharing nel modo più sicuro possibile (non si può arrivare al 100%) e quindi scegliere se e come farlo – tot circa 30 minuti
    • 1 video 8 CASI da me studiati e commentati insieme a voi correlati da diario del sonno, problema di partenza, analisi del diario e soluzione proposta. – tot circa 30 minuti
    • 1 video con la risposta a 38 domande frequenti (dorme solo al seno, dorme solo in braccio, come farà quando rientro al lavoro, perdita power nap, come e quando spostarlo nel lettino, reflusso, risveglio delle 4 e delle 5, riposini da 30 minuti, sesso e bedsharing, bedsharing in sicurezza, ruolo del papà, rumori bianchi, melatonina in gocce, se smetto di allattare dormirà, la paura dell’estraneo….e molto altro) – tot circa 50 minuti
    • IN REGALO 3 video sulla Nanna in Vacanza con i bambini – cosa aspettarsi, come gestire la nanna in vacanza, come “sgarrare” e qualche trucchetto per favorirla. – tot circa 1 ora

+

  • 6 allegati scaricabili (in alto sotto il corso è tenuto da Azzurra Spreafico trovate la sezione ALLEGATI)
    • tabella finestre di veglia
    • orari totali di sonno diurno e numero riposini
    • diario del sonno da compilare per monitorare il sonno del tuo bambino
    • che list igiene del sonno
    • lista Busy Bag
    • Check List Viaggio Bambini

Continua a leggere sotto….

 

13 video

Durata totale 05:12:43

Il corso è tenuto da:
Azzurra Spreafico

Azzurra Spreafico

Coordinatrice di Mama-o, Pedagogista e Consulente del sonno

Come costruire una buon routine dei riposini diurni? Come favorire un buon ambiente per il sonno? E’ normale che si addormenti sempre al seno? 

Insieme a questo video corso imparerai a creare la routine perfetta per il tuo bambino, per orari, lunghezza e tempi di veglia. Conoscerai tutti i fattori ambientali e di Igiene del Sonno che favoriscono o peggiorano il sonno del tuo bambino.

Ricordo a tutti che la routine va ricreata ogni giorno a partire dal bambino, non esiste una routine standard con orari fissi (o meglio, esistono, ma non sono funzionali). Ti insegnerò come fare.

 

Una buona routine dei riposini diurni e un’igiene del sonno a regola d’arte sono certamente i primi passi verso notti migliori.

 

Ho creato questo corso perchè negli anni mi sono resa conto che è la prima parte che offro nelle consulenze, per questo reputo che moltissimi problemi di sonno si possano risolvere semplicemente modificando la routine dei riposini e degli orari diurni.

PER CHI? Il video corso sulla routine del sonno è adatto a tutti i genitori in attesa e ai genitori dei bambini nella fascia 0/3 anni che vogliono capire:

  • quanto deve dormire il proprio bambino
  • ogni quanto deve dormire
  • a che ora si deve svegliare e a che ora deve andare a nanna
  • se sta dormendo troppo o troppo poco
  • se è nel circolo vizioso della stanchezza e eventualmente come fare
  • quali sono i fattori ambientali che influiscono sul sonno e come agirli praticamente nella quotidianità
  • l’addormentamento è molto lungo (oltre mezz’ora)
  • la sera il bambino piange continuamente
  • sta sveglio di notte (intendo proprio sveglio un’ora)
  • se fa solo microriposini

Questo corso non è adatto per te:

  • se cerchi un metodo che lasci piangere il bambino
  • se vuoi farlo dormire dalle 20.00 alle 8.00 senza risvegli
  • se non puoi fare dei cambiamenti nella routine come la nanna serale entro le 20.00
  • se non puoi accettare il contatto dei riposini e ricercato nella notte
  • se vuoi togliere il seno
  • se vuoi trovare un modo per “metterlo giù” o spostarlo nella sua culletta ad ogni costo
  • se vuoi sapere come farlo addormentare da solo e autonomamente
  • se cerchi una sleep trainer
  • … e qualunque altra cosa che non rientra nella fisiologia o che non sia rispettosa del bambino

 

QUANDO? Può essere fruito ovunque voi siate, in qualunque orario e rivedendo i pezzi che vi interessano per tutto il tempo per cui lo avete prenotato. L’abbonamento scelto parte subito dopo il pagamento.

COSA COMPRENDE?

  • 13 video:
    • 4 video sulla Routine dei riposini diurni (orari, finestre di veglia, ritmo circadiano, comuni problemi di routine…) – tot. 1 ora circa
    • 2 video sull’Igiene del sonno e dei fattori Ambientali (abitudini e ambiente quotidiano che favorisce o sfavorisce il sonno del tuo bambino) – tot. 1 ora circa
    • 1 video su come calcolare il giusto bisogno di sonno del tuo bambino (basso/nella media/alto) e come non confonderlo con un bambino overtired. In particolare viene affrontato il tema dei bambini con minori bisogni di sonno e finestre di veglia più ampio. – tot circa 30 minuti
    • 1 video sulla condivisione del sonno in famiglia – La storia di come siamo arrivati a negare il consenso al sonno condiviso, fattori di rischio e fattori protettivi per la condivisione del sonno; Rendere consapevoli i genitori di come fare bedsharing nel modo più sicuro possibile (non si può arrivare al 100%) e quindi scegliere se e come farlo – tot circa 30 minuti
    • 1 video 8 casi da me studiati e commentati insieme a voi correlati da diario del sonno, problema di partenza, analisi del diario e soluzione proposta. – tot circa 30 minuti
    • 1 video con la risposta a 38 domande frequenti (dorme solo al seno, dorme solo in braccio, come farà quando rientro al lavoro, perdita power nap, come e quando spostarlo nel lettino, reflusso, risveglio delle 4 e delle 5, riposini da 30 minuti, sesso e bedsharing, bedsharing in sicurezza, ruolo del papà, rumori bianchi, melatonina in gocce, se smetto di allattare dormirà, la paura dell’estraneo….e molto altro) – tot circa 50 minuti
    • IN REGALO 3 video sulla Nanna in Vacanza con i bambini – cosa aspettarsi, come gestire la nanna in vacanza, come “sgarrare” e qualche trucchetto per favorirla. – tot circa 1 ora

+

  • 6 allegati scaricabili (in alto sotto il corso è tenuto da Azzurra Spreafico trovate la sezione ALLEGATI)
    • tabella finestre di veglia
    • orari totali di sonno diurno e numero riposini
    • diario del sonno da compilare per monitorare il sonno del tuo bambino
    • che list igiene del sonno
    • lista Busy Bag
    • Check List Viaggio Bambini

 

PER QUANTO TEMPO POSSO VEDERE I VIDEO? 

Puoi vedere i video per 30 giorni a partire dall’acquisto ; il giorno prima della scadenza ti arriverà una mail automatica se hai bisogno di proseguire la visione per altri 30 giorni al costo di 1€ al giorno. (È consentita 1 sola estensione)

COME VISUALIZZO I VIDEO E IL FILE? Una volta acquistato, loggati con le tue credenziali, torna sulla pagina del videocorso (proprio questo) e a questo punto scorri la pagina e potrai visualizzare i video e scaricare il file nella sezione ALLEGATI per il tempo acquistato dal momento dopo all’acquisto.

I video hanno un piccolo peso, meno di 50MB, ma è importante vederli con una buona linea internet e da un sistema operativo aggiornato. Segnaliamo che si verificano problemi per chi usa la visione da cellulari Android con chrome. In questo caso basta usare un browser diverso da chrome.

 

 

  1. Lara Mariani

    Video corso bene fatto!
    Molto chiaro, preciso ed esaustivo.
    Lo aspettavo per poter partire col mio bimbo di tre mesi col piede giusto. Sono informazioni che aiutano le mamme ed i papà nella gestione delle giornate dei loro cuccioli. Lo consiglio vivamente!
    Grazie Azzurra!

  2. Valentina Verdoliva

    Corso stra consigliato! Interessantissimo, chiaro ed efficace! Ha risposto a molti dubbi che avevo sul sonno della mia bimba! La soprattutto, aspetto tutt’altro che da sottovalutare, presta attenzione anche ai problemi di noi mamme come solitudine e stanchezza! Grazie ad Azzurra mi sono sentita in primis più tranquilla su come procedere per garantire un sonno tranquilla alla mia bimba, ma anche meno sola come mamma! Grazie mille Azzurra!

  3. Miriam Madeo

    Letteralmente divorato! Ma lo riguarderò ancora un paio di volte insieme al papà, i suggerimenti e i consigli sono talmente tanti e utili che bisogna prendere appunti! Come sempre Azzurra è super chiara nelle sue spiegazioni e col suo modo di fare è riuscita a infondermi sicurezza e fiducia per questa prima vacanza al mare in tre! Ben fatti gli allegati: la check list per viaggiare con i bimbi e la lista di cose da mettere nella busy bag, super utili!! Contentissima di aver acquistato questo video corso!

  4. Melissa Franco

    Ho deciso di acquistare questo corso insieme a quello delle routine perché anche dopo aver seguito altri “percorsi” continuavo ad avere problemi con il sonno della mia bimba di 4 mesi e mezzo.. non sono cose dette e ridette, azzurra va dritta al punto con ottimi consigli.. abbiamo già messo in atto un tot di cose che noi non avevamo purtroppo e devo dire che già ho visto buoni risultati stanotte! Continueremo a lavorare anche sulla routine in quanto avevamo ancora qualche difficoltà e in parallelo anche con tutti i fattori ambientali, sono sicura che arriveremo alla nostra “felicità” !! Non posso che consigliare a tutti questi due corsi, ben fatti e utili! Grazie azzurra

  5. Chiara Vigentini

    Cara Azzurra grazie! grazie perché con le tue parole dai risposte alle mille domande che noi mamma ci facciamo ma alle quali non sempre riusciamo a rispondere. Perché è importante affidarsi a professionisti -come lo sei tu- perché conosci e aiuti. Come ti ho già detto più volte, oltre ai contenuti top, alle modalità giuste e chiare il plus di tutto è l’amore e la passione che ci metti: fidati si percepisce e questo aspetto fa veramente la differenza. Ancora grazie!

  6. Sofia Ricottili

    Ciao Azzurra! Ho ascoltato il corso mentre ho qui Teresa che mi dorme in braccio 😄 e lo riascolteró in macchina insieme al papà giovedì quando partiamo… Ti ringrazio, è un corso davvero utile, con la tua pacatezza e tranquillità mi hai suggerito un sacco di spunti interessanti su come gestire la routine ma soprattutto mi hai trasmesso più serenità per affrontare la nostra prima vacanza in tre, e per me che sono sempre ansiosa con le novità, questo è fondamentale. Ti scriverò la mail mentre siamo in vacanza perché oltre alla novità del viaggio ci sarà anche quella dello svezzamento e in più Teresa sta facendo uno scattino di crescita proprio in questi giorni… Insomma non ci facciamo mancare nulla! Grazie per il corso e per i tuoi consigli utili, realistici e per l’empatia che metti nel tuo lavoro!

  7. Marianna Canino

    Corso interessantissimo, super consigliato. Azzurra spiega chiarimenti tutti i fattori che possono influire sui riposini, dà informazioni per nulla scontate, anzi molto utili, che possono dare una grande mano nella gestione del sonno. Da mettere subito in pratica!

  8. Silvia D.

    Corso molto interessante!mi ha preparata e tranquillizzata su ciò che mi aspetta,adesso accoglieró ciò che sarà con consapevolezza e non sentendomi sbagliata e sola. Pieno di nozioni e consigli che nessuno ti racconta! Grande Azzurra!!!

  9. Francesca Esena

    Un corso utile e chiaro che spiega molto bene come costruire una buona routine dei riposini diurni per migliorare di conseguenza anche la notte. Con Azzurra mi si è aperto un mondo sul sonno del bambino, aspetti di cui non avevo idea e ora so di fare del mio meglio per il mio bambino.

  10. Anita

    Ottimo corso, chiaro, ben fatto e basato su ricerche scientifiche e sulla fisiologia dei bimbi, e non su aria fritta (purtroppo non è scontato trovare contenuti di questo genere). Azzurra segue e incoraggia davvero la fisiologia dei bambini e non propone il metodo Estivil camuffato con belle parole. Non promette l’impossibile ma aiuta e affianca le mamme, anche grazie alla pagina instagram. Ho fatto il corso mesi fa e non ho ancora usato la mail di supporto perché per ora mi sono bastati i suoi contenuti e i suggerimenti che condivide quotidianamente sui social (tengo la mail per un futuro momento di bisogno). Grazie!

  11. Heleb Bitto

    Bellissimo corso! Molto ben spiegato con esempi pratici che fanno capire bene come iniziare !
    Consigliatissimo!

  12. Stefania Zanca

    È vero il villaggio manca nella nostra società . Ci sentiamo perse e spesso inadeguate . La professionalità e la serietà di Azzurra danno però grande speranza e soprattutto sostegno . Corso routine chiaro e ricco di informazioni utili sulla fisiologia del sonno dei piccoli . Un corso che continua a” vivere “con consigli e aiuti anche dopo . Una consulenza virtuale , solo nel nome . C’è tanta tanta umanità . Grazie !

  13. Jessica Caringi

    Ho seguito questo corso quando il mio piccolo aveva quasi un mese, per fortuna! Io stavo ‘impazzendo’: nottate con continui risvegli, pianti e urla durante le giornate, non capivo cosa sbagliavo. Per caso ho trovato il profilo instagram di Azzurra ed ecco che si è aperto un mondo. Sono davvero soddisfatta di averlo fatto, ignoravo moltissimi bisogni fondamentali per il mio bimbo. Io lo straconsiglio a tutte/i. Aggiungo anche che Azzurra è una persona davvero eccezionale. Grazie!

  14. sofia.giobbe

    Terzo corso sul sonno che acquisto e devo dire nulla a che vedere con i due precedenti tenuti da altre consulenti! Il corso di Azzurra è molto chiaro e soprattutto è esaustivo, dà tantissimi consigli pratici e fornisce vere risposte alle numerose domande che affollano la mente di tante neo-mamme.
    Crea aspettative realistiche circa i risultati che possiamo aspettarci dai nostri bambini seguendo un percorso che asseconda la loro fisiologia e dà alla loro serenità l’importanza che merita.
    Super consigliato quindi il corso, così come il suo profilo Instagram dove sono costantemente pubblicati nuovi post, reel e storie con tante altre risposte e con tanti spunti che danno forza alle mamme che desiderano utilizzare un approccio dolce con i propri bambini che non preveda di lasciarli piangere o di smettere di allattare.

  15. Federica Sesana

    Che dire, chiaro ed esaustivo! Non vengono promessi miracoli e notti senza nemmeno un piccolo intoppo ma i piccoli risvegli notturni vengono accolti come parte della fisiologia del piccolo e si risolvono in modo davvero rapido, mettendo in pratica tutti i suggerimenti. A differenza di tante altre teorie che prevedono il pianto ed il distacco del piccolo, finalmente una professionista che è riuscita a spiegare che il bisogno di contatto non è un capriccio ma un’esigenza! Grazie

  16. Martina

    Ho acquistato il videocorso di Azzurra quando il mio b aveva 4 mesi, l’ho acquistato non perché (per nostra fortuna) avessimo un b che non dormiva, anzi, dal giorno 1 è sempre stato di quelli “dove lo metti dorme”, (inizialmente non sapevamo nemmeno come fossero i suoi occhi, si svegliava solo per poppare), ma ho voluto capire di più di questo mondo di cui ancora si sa poco! La cosa che mi è piaciuta molto è che il corso ha come obiettivo, non solo quello di dare a noi genitori gli strumenti per poter creare ad hoc una routine del sonno dei nostri bimbi, ma Azzurra spiega alla perfezione com’è strutturata la fisiologia del sonno dei b e questo rende tutto molto più naturale e si ha così modo di comprendere meglio i risvegli notturni e le progressioni del sonno e di conseguenza le si affronta in maniera differente! L’ho acquistato una seconda volta per ripassare ancor meglio tutti i concetti, nel bel mezzo della progr 7/9, l’ho guardato e riguardato e non sarò mai grata abbastanza ad Azzurra perché grazie al suo corso ed alla sua costante presenza e disponibilità nel fornirci strumenti anche solo nel box domande, mi ha permesso di:
    A-conoscere e comprendere ogni aspetto del sonno del mio bimbo, riconoscere i primi segnali di stanchezza, le finestre di veglia/sveglia, la durata dei pisolini diurni, i cicli di sonno
    B- creare una routine che si modifica di giorno in giorno in base all’orario di sveglia ecc
    C-conoscere la fisiologia del sonno e quindi “normalizzare” i risvegli notturni
    D-grazie a qualche “trucchetto” spiegando come spostare alcuni riposini, ci ha permesso qualche “sgarro” alla nostra routine per poterci godere di alcune eccezioni (pranzo di Natale, compleanni, pizze in orario di nanna ecc)
    C-mi ha fatta sentire una mamma “normale” che ha ascoltato da subito il suo bisogno e quello del proprio b di dormire abbracciati o a contatto per OGNI pisolino da quando è nato, nonostante a lui, piacesse anche il lettino, forse a me un po’ meno!
    Consiglio a qualsiasi genitore di seguire i suoi corsi e la sua pagina, è un pozzo di conoscenza per quanto riguarda il mondo infantile ed è di una dolcezza infinita!

    GRAZIE Azzurra, ogni giorno mi sento di fare la cosa migliore per il mio bambino e sopratutto, è lui, con la sua serenità a farmi capire che sto facendo un buon lavoro, anche grazie agli strumenti che mi sono stati dati!

  17. fede.mary

    è stato e in parte è un percorso in salita quello del sonno del mio bimbo. I tuoi video corsi le tue mail però mi hanno istruita su una materia per me sconosciuta imparando soprattutto a conoscere le FDV … ogni giorno prendo spunto dai tuoi post e dalle risposte in direct.. sei la mia stella cometa .. mi accompagni in questo cammino e non so come dirti grazie ☺️

  18. Claudia Mancini

    Azzurra è PREZIOSA.

    Sono venuta a conoscenza del suo corso tramite instagram, l’ho contattata perché profondamente delusa da un videocorso di un’altra persona e lei in totale onestà e trasparenza, dopo averle raccontato brevemente del sonno del mio bambino, mi ha detto che non avevo bisogno del suo corso, che ce la stavamo già cavando bene.
    Ho apprezzato moltissimo la sua professionalità ed ho deciso di acquistarlo comunque: non potevo fare scelta migliore!

    Nel corso vengono dati validi e pratici consigli, vengono portati esempi di vita vera con tutti i vari imprevisti e le eventualità. Ma soprattutto vengono date indicazioni chiare e precise da adattare in base alle proprie esigenze e a quelle dellə bambinə.
    Azzurra spiega sempre le basi scientifiche degli argomenti che tratta e dell’alto contatto di cui è grande sostenitrice (finalmente qualcunə che normalizza l’amare ə proprə figliə anche attraverso l’affetto donato ogni qualvolta ne abbiano bisogno!)
    Ascoltarla aiuta anche a non sentirsi solə in tutte le ore passate a far riposare il/la propriə figliə in braccio e si ha la conferma che è la cosa migliore che possiamo fare per loro: amarlə incondizionatamente.

    A proposito di questo argomento, ho adorato anche il mini corso che Azzurra ha deciso di regalare per il primo compleanno di questo suo bellissimo progetto. Breve e coinciso ma di grande importanza per cercare di comportarci nel migliore dei modi con il/la propriə figliə.
    Di questo mini corso ho apprezzato molto anche l’attenzione ad una maggiore inclusività utilizzando semplicemente la dicitura “il partner” invece che necessariamente marito/compagno perché ci sono anche donne che hanno una moglie/compagna.

    Per concludere, se potete spendere questi soldi fatelo perché ne vale davvero la pena, non ve ne pentirete!

  19. Beatrice Lucconi

    Ho finito il corso ora e devo dire che sono molto molto soddisfatta. Routine del sonno, igiene del sonno, domande frequenti… Tutte cose da sapere se si ha un neonato che dorme poco. Io ho un bambino di 7 mesi appena compiuti, molto curioso, che fatica tantissimo ad addormentarsi, e mi è stato molto utile il video corso. Purtroppo tante cose non vengono mai dette. Io mi incaponivo a farlo addormentare da solo sul passeggino, ma gli stavo richiedendo una competenza troppo alta. Ho scoperto che lo stare in braccio, per lui è un bisogno e così facendo siamo passati da riposini di 20 minuti a una bella dormita di 2 ore nel pomeriggio! Così, anche la notte è tutta un’altra cosa. Quando ho scritto ad Azzurra, il mio bimbo si svegliava ogni 30 minuti, anche di notte! Ora sono molto più consapevole e soprattutto sono pronta anche ad affrontare un viaggio. Grazie per la competenza con cui sono tenuti questi video, per gli allegati, (veramente utili) e soprattutto per la serenità riacquistata!

  20. martina

    ho preso il corso presa dalla disperazione e devo dire che lavorando tanto siamo riusciti a dare una routine sonno al bimbo e a diminuire i risvegli, avrei sicuramente dovuto comprarlo prima e forse mi sarei risparmiata mille problemi, unica pecca che dura 30 giorni e le cose di mese in mese cambiano e ora vorrei rivederlo e non posso e non posso nemmeno permettermi di ricomprarlo.. tutto sommato buon corso!!

    • Azzurra Spreafico

      Grazie, sono contenta che siete riusciti a diminuire i risvegli.
      Ricordo che al termine dei 30 giorni è possibile estendere la membership a 1€ al giorno e qualora tu voglia rivederlo più avanti puoi contattare la mia segretaria lucia a info@mama-o.it per avere il codice sconto del 50%.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *