









Viaggio nel Microcosmo! 6/15 mesi Mercoledì 10.50
€60,00
per Diade mamma bambino
MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 10.50: vita da Ape: travasi al miele
MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 10.50: sensory bin del sottobosco e lombrichi
MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE 10.50: volando come farfalle tra i fiori
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 10.50: tessere tele di ragno: pittura coi fili
(MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE – EVENTUALE RECUPERO in caso di malattia di Lorena)
Primo incontro di 4
mercoledì 05/10/2022 10:50
Sede
Mama-o Arcore
Chiusura iscrizioni
martedì 04/10/2022
Il corso è tenuto da:

Lorena Ravasi
Educatrice e Pedagogista
Viaggio nel Microcosmo! 6/15 mesi Mercoledì 10.50
MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 10.50: vita da Ape: travasi al miele
MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 10.50: sensory bin del sottobosco e lombrichi
MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE 10.50: volando come farfalle tra i fiori
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 10.50: tessere tele di ragno: pittura coi fili
(MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE – EVENTUALE RECUPERO in caso di malattia di Lorena)
I NOSTRI OBIETTIVI PEDAGOGICI
- accoglienza totale delle scelte genitoriali
- rispetto del bambino e dei suoi tempi
- puntiamo sulla socializzazione e le esperienze sensoriali
- non facciamo lavoretti e non puntiamo al prodotto
- ambiente curato nei minimi dettagli con professionalità, competenza, amore e ordine
- ci ispiriamo alla pedagogia reggio children del materiale destrutturato
- accompagniamo i bambini nello sviluppo delle loro competenze emotive, affettive, manuali, fisiche, cognitive e linguistiche.
STRUTTURA DELL’INCONTRO
triages ( si ricorda che i passeggini non possono essere portati dentro lo studio, o li lasciate chiusi allesterno o consigliamo marsupio o fascia)
accoglienza, gioco libero e chiacchere tra mamme ( quindi state serene se siete un po in ritardo), canzoncina di mama-o e altre canzoncine
attività del giorno
chiusura delle attività, riordiniamo insieme e gioco libero, saluti finali con canti e balli
COSA PORTARE
– mascherina chirurgica per gli accompagnatori
– salviettine umide e un piccolo asciugamano
– la merenda e l’acqua
– consigliato vivamente abbigliamento comodo e sporchevole, cambio completo e per alcune attività un grembiulino impermeabile o da pittura
– calze antiscivolo per grandi e piccini
QUAL E’ IL RUOLO DELL’ACCOMPAGNATORE?
Non è passivo! E’ ATTIVO, PARTECIPE, SI DIVERTE, GIOCA, INTERAGISCE, “SGUARDA” IL BAMBINO, CERCA DI COMPRENDERE CHE DIETRO OGNI PROPOSTA SEMPLICE C’E’ UN GRANDE LAVORO DEL BAMBINO, ACCOGLIE TUTTO QUELLO CHE VIENE, consapevole che ogni bambino e unico. Non fa confronti, ACCETTA DI SPORCARSI E CHE IL BAMBINO SI SPORCHI. Si fida dell’educatrice, delle sue proposte e condivide i nostri obiettivi dei corsi ovvero EDUCATIVI E NON PERFORMATIVI.
Nello svolgimento delle attività non è importante il prodotto finale ma la piacevolezza della partecipazione e dello stare insieme.
Se hai voglia di trascorrere una mattinata speciale con il tuo bambino,
se vuoi vedere il tuo bambino interagire con altri coetanei,
se vuoi fare sperimentare attività sensoriali e stimolanti al tuo bambino,
se vuoi divertirti e conoscere altre mamme ed altri bimbi.…Ti aspettiamo!
Iscrivendosi si ACCETTA in ogni sua parte il REGOLAMENTO; si chiede pertanto di leggerlo attentamente prima di procede all’iscrizione.
Data | Ora inizio | Ora fine | Tema | |
---|---|---|---|---|
mercoledì 05/10/2022 | 10:50 | 11:50 | Aggiungi a Google Calendar | |
mercoledì 12/10/2022 | 10:50 | 11:50 | Aggiungi a Google Calendar | |
mercoledì 19/10/2022 | 10:50 | 11:50 | Aggiungi a Google Calendar | |
mercoledì 26/10/2022 | 10:50 | 11:50 | Aggiungi a Google Calendar |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.