









Consulenza ALLATTAMENTO IBCLC online
€140,00
per Persona
La nostra consulenza allattamento IBCLC offre il massimo supporto per le mamme e i loro bambini. La nostra consulente è altamente qualificata e certificata. Investire nella consulenza allattamento IBCLC porta molti benefici, tra cui un aumento della fiducia nell’allattamento, una migliore salute per il bambino e una maggiore soddisfazione come genitore.
Siamo a vostra disposizione per offrirvi ulteriori informazioni sulla nostra consulenza allattamento IBCLC e per prenotare una sessione di consulenza con uno dei nostri esperti. Il nostro obiettivo è quello di supportare le mamme in ogni fase del processo di allattamento e di rendere questa esperienza il più positiva possibile.
Continua a leggere sotto…
Sede
Online
Il corso è tenuto da:

Federica Festa – Consulente Allattamento IBCLC
Federica Festa, mamma di due bambini e laureata in fisioterapia e specializzata nell’area materno infantile (2005); Ibclc dal 2019, mi occupo esclusivamente di allattamento, coniugando la mia formazione fisioterapica con le competenze acquisite dalla formazione e dalla pratica clinica quotidiana come Ibclc. A completamento della mia formazione, ho seguito un corso di perfezionamento universitario in Psicologia Clinica Perinatale.
La nostra consulenza allattamento IBCLC offre il massimo supporto per le mamme e i loro bambini.
La nostra consulente è altamente qualificata e certificata. Investire nella consulenza allattamento IBCLC porta molti benefici, tra cui un aumento della fiducia nell’allattamento, una migliore salute per il bambino e una maggiore soddisfazione come genitore.
Siamo a vostra disposizione per offrirvi ulteriori informazioni sulla nostra consulenza allattamento IBCLC e per prenotare una sessione di consulenza con uno dei nostri esperti. Il nostro obiettivo è quello di supportare le mamme in ogni fase del processo di allattamento e di rendere questa esperienza il più positiva possibile.
La consulenza con l’ IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) è un supporto professionale per aiutare le madri che allattano a superare eventuali difficoltà e a mantenere un allattamento al seno sereno ed efficace. Il consulto include la raccolta di un’accurata anamnesi (gravidanza, parto e avvio della lattazione), un’analisi delle dinamiche di allattamento e gestione delle poppate, una valutazione delle competenze orali del bambino e la fornitura di informazioni e suggerimenti personalizzati per risolvere eventuali problemi. L’IBCLC utilizza un approccio individualizzato per aiutare la madre e il bambino, sostenendo le buone pratiche dell’allattamento in linea con le linee guida OMS.
La consulente IBCLC può aiutare a risolvere una vasta gamma di problemi durante l’allattamento al seno, tra cui:
- Difficoltà ad attaccare il bambino al seno
- Dolore o fastidio durante l’allattamento
- Scarso flusso di latte o produzione insufficiente
- Problemi di suzione o deglutizione del bambino
- Scarso accrescimento
- Reflusso o coliche del bambino
- Ingorgo mammario, ragadi
- Introduzione di alimenti complementari e transizione all’alimentazione mista
- Ritorno al lavoro e continuazione dell’allattamento
Come funziona? Come posso prenotarla? Che cosa faremo? Quanto dura? Quando si può fare?
Una volta acquistata la consulenza, verrete contattati entro 48h via mail per concordare la data della consulenza e vi verrà contestualmente mandato un file da compilare con alcuni dati del bambino.
La consulenza ha una durata di 60 minuti. La consulenza è svolta online.
In orario da concordare da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.30. (Ultimo colloquio ore 13.00).
Cosa rende unica una consulenza IBCLC?
Le competenze di una consulente IBCLC sono molteplici e riguardano sia la conoscenza accademica che le abilità pratiche. Le competenze fondamentali di una IBCLC comprendono:
- Conoscenza approfondita della fisiologia dell’allattamento e del latte materno
- Competenza nella valutazione della tecnica di allattamento e nella risoluzione dei problemi
- Conoscenza delle norme di allattamento e delle linee guida internazionali
- Abilità di fornire informazioni e consigli personalizzati per soddisfare le esigenze individuali delle madri e dei loro bambini
- Capacità di lavorare in modo collaborativo con altri professionisti della salute per garantire il benessere complessivo della madre e del bambino
- Conoscenza degli effetti sociali, culturali ed economici sull’allattamento al seno
- Abilità di fornire supporto emotivo e motivazionale alle madri durante il percorso di allattamento.
Le competenze di una IBCLC sono acquisite attraverso una formazione rigorosa, un’esperienza pratica e una certificazione continua. Queste competenze permettono alla IBCLC di fornire un supporto altamente qualificato e competente alle madri durante l’allattamento al seno.
Per diventare una IBCLC, un individuo deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Formazione accademica: la maggior parte delle IBCLC ha un diploma di laurea in un campo correlato.
- Esperienza pratica: le IBCLC devono avere almeno 1000 ore di esperienza pratica nell’assistenza all’allattamento al seno. Questa esperienza può essere acquisita attraverso la consulenza alle madri, la formazione o la supervisione di altre IBCLC.
- Certificazione: le IBCLC devono superare un esame rigoroso sviluppato e gestito dall’International Board of Lactation Consultant Examiners (IBLCE). L’esame valuta le competenze e le conoscenze della consulente in materia di allattamento al seno.
- Formazione continua: per mantenere la certificazione, le IBCLC devono completare una formazione continua ogni 5 anni per mantenere e migliorare le loro competenze.
La formazione rigorosa e la certificazione della IBCLC garantiscono che le madri ricevano un supporto altamente qualificato e competente durante l’allattamento al seno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.